Senza categoria
Contro la violenza sulle donne, di nuovo a Traversio per ridare voce al passato e capire l’origine del fenomeno. L’autrice Monia Montechiarini in virtù dei suoi studi e tanti casi processuali esaminati da giurista, interviene svelando non solo i segreti delle streghe per arginare la violenza, ma anche le parole degli uomini schierati in difesa […]
Prosegue la rassegna che vede protagonista Monia Montechiarini, giurista, insieme a vari partner. Un successo “Magia e Storia in Castello”, conferenza animata con musica antica nel castello di Toppo di Travesio (seguirà articolo per Esplora & Ama) con le amministrazioni locali, Ferdi Terrazzani, gli Skaupaz Toifl, il direttore d’orchestra Marco Scapin e molti altri partner, […]
Conferenza Animata alla scoperta di Streghe, Eretici e Benandanti in un castello unico. Magia e storia in Castello. Alla scoperta di Streghe, eretici e benandanti del Friuli Venezia Giulia. Conferenza animata e passeggiata ecologica Un viaggio nella storia, completamente immersi nella natura, alla scoperta delle vite di coloro che realmente hanno abitato il Friuli Venezia […]
Probabilmente si tratta di una delle Bibbie più piccole e preziose, ritornata alla luce grazie alle ricerche. Come spesso avveniva, probabilmente si trattava di uno degli oggetti che venivano portati come corredo dalle donne incinte, per scacciare i dolori o trovare conforto. La pratica secondo gli studi della d.sa Montechiarini, non era inusuale, se ne […]
“Il giorno dopo della strega: dalla guaritrice alla piaga della stregoneria” La trasformazione della figura delle donne (e del male) dal Medioevo all’Età Moderna, in Italia e Europa. Il pubblico scoprirà attraverso la relazione della sottoscritta, aspetti salienti che caratterizzavano la quotidianità della donna e il suo ruolo nella società, mutati nel tempo. Il valore […]
Apollonia, La Rossa, Aquilina, Domenatta: sono solo alcuni dei nomi delle donne accusate di stregoneria ed eresia in Friuli Venezia Giulia. L’autrice ricostruisce le storie e i profili criminali di esse, illustrando non solo i dati giuridici ma anche le pratiche e le attività magiche alla base dei reati. Scopriremo i rimedi di “Herbere”, Ostesse, […]
La diretta con gli autori, Narrativa Plurale e Fabrizia Dalcò ospita Monia Montechiarini. Narrativa Plurale Narrativa Plurale è uno spazio dedicato alla scrittura e al ruolo delle donne nella letteratura, ed è curato da Fabrizia Dalcò sul gruppo Facebook di Book Advisor. Narrativa plurale si occupa di raccontare la scrittura delle donne, un approfondimento dunque […]
Tra le antenate delle streghe, troviamo creature molto simili ad esse ricorrere nel panorama culturale del Nord Est in Italia, come nell’area Germanica. Così ecco figure semi-demoniache accompagnare il Santo, Nicolò, Nicola, Nikolaus, nella sua venuta del 6 dicembre. La tradizionale processione è avvenuta per secoli, prima di essere considerata “pagana” e assurgere al ruolo […]
Una blogger molto attiva, attenta al fenomeno della caccia alle streghe, ha voluto dedicare una recensione molto positiva al saggio storico “Stregoneria Crimine Femminile. Il caso di Donna Prudentia, la lamia di Blera, e altre streghe” della d.sa Montechiarini. Una recensione di cui siamo davvero felici, che coglie il focus del libro in pieno e […]